PREMI

Il Teatro del Fuoco è stato riconosciuto a livello nazionale e internazionale con prestigiosi premi per l’innovazione artistica, la cultura e l’impatto sociale. Ogni riconoscimento alimenta la nostra passione e il nostro impegno.

CONTATTACI
TEATRO DEL FUOCO

PREMI E RICONOSCIMENTI

Tanti sono i riconoscimenti ricevuti negli anni dal Teatro del Fuoco.

Dal 2008 a oggi, ha riscosso grande successo sia di pubblico che di critica, ottenendo importanti riconoscimenti a livello internazionale.

Prodotto di marketing turistico culturale innovativo, manifestazione di alta qualità con un’anima italiana, creato nel 2008 e ogni anno organizzato con nuova grinta da Amelia Bucalo Triglia, ha viaggiato da un capo all’altro del mondo, da Stromboli fino a Tokyo.


Il Teatro del Fuoco®, nel 2009 ha ricevuto una medaglia di riconoscimento dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e nel 2017 dal Presidente Sergio Mattarella per l’alto valore culturale.

Dalla rivista FORBES (USA) è stato definito tra i 12 migliori festival al mondo per cui vale la pena fare un viaggio.

Con i suoi artisti internazionali, il Teatro del Fuoco è stato anche scelto per i festeggiamenti dell’Unità d’Italia e in tale occasione si è esibito per il Ministero della Difesa a Roma, con diretta sulla televisione pubblica Rai DUE.

PREMI E RICONOSCIMENTI


Tanti sono i riconoscimenti ricevuti negli anni dal Teatro del Fuoco.

Dal 2008 a oggi, ha riscosso grande successo sia di pubblico che di critica, ottenendo importanti riconoscimenti a livello internazionale.

Prodotto di marketing turistico culturale innovativo, manifestazione di alta qualità con un’anima italiana, creato nel 2008 e ogni anno organizzato con nuova grinta da Amelia Bucalo Triglia, ha viaggiato da un capo all’altro del mondo, da Stromboli fino a Tokyo.


Il Teatro del Fuoco®, nel 2009 ha ricevuto una medaglia di riconoscimento dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano e nel 2017 dal Presidente Sergio Mattarella per l’alto valore culturale.

Dalla rivista FORBES (USA) è stato definito tra i 12 migliori festival al mondo per cui vale la pena fare un viaggio.

Con i suoi artisti internazionali, il Teatro del Fuoco è stato anche scelto per i festeggiamenti dell’Unità d’Italia e in tale occasione si è esibito per il Ministero della Difesa a Roma, con diretta sulla televisione pubblica Rai DUE.

Una moneta d'oro e una moneta di bronzo su sfondo nero
Autore: Amelia Bucalo Triglia 15 aprile 2025
Il Teatro del Fuoco diventa un festival insignito ricevendo due premi direttamente dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Le medaglie per Teatro del Fuoco sono state destinate dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano nel 2009 e da Sergio Mattarella nel 2017, ad Amelia Bucalo Triglia creatrice dell’evento. «Riconoscimenti che ci danno nuove energia – commenta Amelia Bucalo Triglia – e che utilizzeremo come sprone per fare del nostro Festival un’occasione unica per raccontare i significati del fuoco, la scienza e l’arte in modo innovativo con il coinvolgimento del pubblico e con la trasversalità degli eventi». Al Festival viene riconosciuta la sua importanza nella promozione del territorio e della cultura, racchiudendo in sè i valori tipici di un arcipelago vulcanico e, al tempo stesso, la poliedricità di artisti provenienti da ogni parte del mondo, che spaziano dalla danza al mimo, dal teatro all’acrobatica con performance col fuoco. Il Festival, al quale partecipano artisti provenienti da tutto il mondo è un evento legato ai territori vulcanici, alle Eolie ed alla Sicilia «ma allo stesso tempo ha un carattere internazionale che mira a diffondere la cultura e il marchio Sicilia nel mondo».
Un gruppo di persone sta ballando su un palco di notte.
Autore: Il Gazzettino di Sicilia 2 giugno 2018
Torna il Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival in Sicilia che, giunto all’undicesima edizione, si sdoppia tra Palermo e Gibellina. L’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato conferito dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e verrà consegnato dal Prefetto di Palermo Antonella De Miro alla giornalista palermitana, esperta di comunicazione e organizzatrice di eventi Amelia Bucalo Triglia , sabato 2 giugno, in occasione del 72° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, a Villa Pajno, residenza del Prefetto di Palermo, alle ore 18.00. “Questo riconoscimento per chi, come me, lavora nel mondo della comunicazione, significa aver contributo a generare cultura e ricchezza per la società – afferma Amelia Bucalo Triglia – e riceverlo a Palermo, oggi Capitale Italiana della Cultura, ha un valore più profondo”. Amelia Bucalo Triglia ha svolto il ruolo di esperto della comunicazione della Provincia di Palermo, e nel 2008, ha sintetizzato la sua energia creativa multidisciplinare nella creazione del Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival, evento che, giunto all’undicesima edizione, rappresenta un’intuizione di successo, apprezzato dal pubblico e divenuto veicolo di promozione della cultura italiana nel mondo. La sua carriera è fatta di tanti traguardi raggiunti con competenza e professionalità a sostegno di Fondazioni private, Associazioni No Profit, Enti pubblici e Istituzioni che operano dal sociale, alla cultura, allo sport, all’informazione e turismo. “La coerenza comunicativa, l’impegno ed il coraggio vengono sempre premiati”, commenta orgogliosa del riconoscimento Amelia Bucalo Triglia. “I successi ottenuti dai miei clienti sono un trionfo personale, una piccola sfida che permette di mettermi sempre in gioco. L’organizzazione di grandi e piccoli eventi richiede grande pazienza, passione e lungimiranza e si realizza attraverso una moltitudine di abilità che si connettono”. L’Onore al Merito della Repubblica Italiana è il titolo insignito a imprenditori o manager che nel corso della loro carriera hanno contribuito in modo significativo alla promozione dell’economia nazionale con la loro attività nei settori dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, del commercio, del credito e delle assicurazioni, della comunicazione, del turismo e servizi. Fonte: Il Gazzettino di Sicilia
Un paio di persone stanno ballando con il fuoco nel buio.
Autore: Forbes 30 maggio 2015
“There is quite possibly no better way to truly connect with a foreign culture than to join in a local festival”. Is the come-on line for travel designer Asia Transpacific Journeys. “Asia’s festivals are as diverse as its landscape—each one a vibrant distillation of a destination’s complex history, culture, art and traditions. Festivals unfailingly prove to be our travelers’ favorite part of the journey.” That’s not unique to Asia, of course. From a massive celebration of the winter solstice in Peru to an epic wine fight in Rioja to a gathering of thousands of dancing Papua New Guinea tribesmen, the world is at its most vibrant—and sometimes its most playful—during festivals. As with all travel, you can wing it. Or you can plan your trip with a specialist who is an expert in that region, who can deliver access and perspective that you would never find on your own. Here’s where the best operators are sending clients this summer. Teatro del Fuoco, Sicily June 23–July 4 Black Tomato likes to send guests to witness this international fire-dancing festival, which kicks off in Catania, on the Ionian coast of the fittingly volcanic island of Sicily, with nightly performances by fire artists engaging in games of balance, juggling, acrobatics, cabaret, dancing and fire-twirling wizardry. From there it moves to Palermo June 28 and concludes in S.M. di Salina in the Aeolian Islands... Fonte: Forbes
Una moneta d'oro e una moneta di bronzo su sfondo nero
Autore: Amelia Bucalo Triglia 15 aprile 2025
Il Teatro del Fuoco diventa un festival insignito ricevendo due premi direttamente dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Le medaglie per Teatro del Fuoco sono state destinate dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano nel 2009 e da Sergio Mattarella nel 2017, ad Amelia Bucalo Triglia creatrice dell’evento. «Riconoscimenti che ci danno nuove energia – commenta Amelia Bucalo Triglia – e che utilizzeremo come sprone per fare del nostro Festival un’occasione unica per raccontare i significati del fuoco, la scienza e l’arte in modo innovativo con il coinvolgimento del pubblico e con la trasversalità degli eventi». Al Festival viene riconosciuta la sua importanza nella promozione del territorio e della cultura, racchiudendo in sè i valori tipici di un arcipelago vulcanico e, al tempo stesso, la poliedricità di artisti provenienti da ogni parte del mondo, che spaziano dalla danza al mimo, dal teatro all’acrobatica con performance col fuoco. Il Festival, al quale partecipano artisti provenienti da tutto il mondo è un evento legato ai territori vulcanici, alle Eolie ed alla Sicilia «ma allo stesso tempo ha un carattere internazionale che mira a diffondere la cultura e il marchio Sicilia nel mondo».
Un gruppo di persone sta ballando su un palco di notte.
Autore: Il Gazzettino di Sicilia 2 giugno 2018
Torna il Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival in Sicilia che, giunto all’undicesima edizione, si sdoppia tra Palermo e Gibellina. L’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato conferito dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e verrà consegnato dal Prefetto di Palermo Antonella De Miro alla giornalista palermitana, esperta di comunicazione e organizzatrice di eventi Amelia Bucalo Triglia , sabato 2 giugno, in occasione del 72° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, a Villa Pajno, residenza del Prefetto di Palermo, alle ore 18.00. “Questo riconoscimento per chi, come me, lavora nel mondo della comunicazione, significa aver contributo a generare cultura e ricchezza per la società – afferma Amelia Bucalo Triglia – e riceverlo a Palermo, oggi Capitale Italiana della Cultura, ha un valore più profondo”. Amelia Bucalo Triglia ha svolto il ruolo di esperto della comunicazione della Provincia di Palermo, e nel 2008, ha sintetizzato la sua energia creativa multidisciplinare nella creazione del Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival, evento che, giunto all’undicesima edizione, rappresenta un’intuizione di successo, apprezzato dal pubblico e divenuto veicolo di promozione della cultura italiana nel mondo. La sua carriera è fatta di tanti traguardi raggiunti con competenza e professionalità a sostegno di Fondazioni private, Associazioni No Profit, Enti pubblici e Istituzioni che operano dal sociale, alla cultura, allo sport, all’informazione e turismo. “La coerenza comunicativa, l’impegno ed il coraggio vengono sempre premiati”, commenta orgogliosa del riconoscimento Amelia Bucalo Triglia. “I successi ottenuti dai miei clienti sono un trionfo personale, una piccola sfida che permette di mettermi sempre in gioco. L’organizzazione di grandi e piccoli eventi richiede grande pazienza, passione e lungimiranza e si realizza attraverso una moltitudine di abilità che si connettono”. L’Onore al Merito della Repubblica Italiana è il titolo insignito a imprenditori o manager che nel corso della loro carriera hanno contribuito in modo significativo alla promozione dell’economia nazionale con la loro attività nei settori dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, del commercio, del credito e delle assicurazioni, della comunicazione, del turismo e servizi. Fonte: Il Gazzettino di Sicilia
Un paio di persone stanno ballando con il fuoco nel buio.
Autore: Forbes 30 maggio 2015
“There is quite possibly no better way to truly connect with a foreign culture than to join in a local festival”. Is the come-on line for travel designer Asia Transpacific Journeys. “Asia’s festivals are as diverse as its landscape—each one a vibrant distillation of a destination’s complex history, culture, art and traditions. Festivals unfailingly prove to be our travelers’ favorite part of the journey.” That’s not unique to Asia, of course. From a massive celebration of the winter solstice in Peru to an epic wine fight in Rioja to a gathering of thousands of dancing Papua New Guinea tribesmen, the world is at its most vibrant—and sometimes its most playful—during festivals. As with all travel, you can wing it. Or you can plan your trip with a specialist who is an expert in that region, who can deliver access and perspective that you would never find on your own. Here’s where the best operators are sending clients this summer. Teatro del Fuoco, Sicily June 23–July 4 Black Tomato likes to send guests to witness this international fire-dancing festival, which kicks off in Catania, on the Ionian coast of the fittingly volcanic island of Sicily, with nightly performances by fire artists engaging in games of balance, juggling, acrobatics, cabaret, dancing and fire-twirling wizardry. From there it moves to Palermo June 28 and concludes in S.M. di Salina in the Aeolian Islands... Fonte: Forbes
Una moneta d'oro e una moneta di bronzo su sfondo nero
Autore: Amelia Bucalo Triglia 15 aprile 2025
Il Teatro del Fuoco diventa un festival insignito ricevendo due premi direttamente dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Le medaglie per Teatro del Fuoco sono state destinate dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano nel 2009 e da Sergio Mattarella nel 2017, ad Amelia Bucalo Triglia creatrice dell’evento. «Riconoscimenti che ci danno nuove energia – commenta Amelia Bucalo Triglia – e che utilizzeremo come sprone per fare del nostro Festival un’occasione unica per raccontare i significati del fuoco, la scienza e l’arte in modo innovativo con il coinvolgimento del pubblico e con la trasversalità degli eventi». Al Festival viene riconosciuta la sua importanza nella promozione del territorio e della cultura, racchiudendo in sè i valori tipici di un arcipelago vulcanico e, al tempo stesso, la poliedricità di artisti provenienti da ogni parte del mondo, che spaziano dalla danza al mimo, dal teatro all’acrobatica con performance col fuoco. Il Festival, al quale partecipano artisti provenienti da tutto il mondo è un evento legato ai territori vulcanici, alle Eolie ed alla Sicilia «ma allo stesso tempo ha un carattere internazionale che mira a diffondere la cultura e il marchio Sicilia nel mondo».
Un gruppo di persone sta ballando su un palco di notte.
Autore: Il Gazzettino di Sicilia 2 giugno 2018
Torna il Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival in Sicilia che, giunto all’undicesima edizione, si sdoppia tra Palermo e Gibellina. L’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato conferito dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e verrà consegnato dal Prefetto di Palermo Antonella De Miro alla giornalista palermitana, esperta di comunicazione e organizzatrice di eventi Amelia Bucalo Triglia , sabato 2 giugno, in occasione del 72° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, a Villa Pajno, residenza del Prefetto di Palermo, alle ore 18.00. “Questo riconoscimento per chi, come me, lavora nel mondo della comunicazione, significa aver contributo a generare cultura e ricchezza per la società – afferma Amelia Bucalo Triglia – e riceverlo a Palermo, oggi Capitale Italiana della Cultura, ha un valore più profondo”. Amelia Bucalo Triglia ha svolto il ruolo di esperto della comunicazione della Provincia di Palermo, e nel 2008, ha sintetizzato la sua energia creativa multidisciplinare nella creazione del Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival, evento che, giunto all’undicesima edizione, rappresenta un’intuizione di successo, apprezzato dal pubblico e divenuto veicolo di promozione della cultura italiana nel mondo. La sua carriera è fatta di tanti traguardi raggiunti con competenza e professionalità a sostegno di Fondazioni private, Associazioni No Profit, Enti pubblici e Istituzioni che operano dal sociale, alla cultura, allo sport, all’informazione e turismo. “La coerenza comunicativa, l’impegno ed il coraggio vengono sempre premiati”, commenta orgogliosa del riconoscimento Amelia Bucalo Triglia. “I successi ottenuti dai miei clienti sono un trionfo personale, una piccola sfida che permette di mettermi sempre in gioco. L’organizzazione di grandi e piccoli eventi richiede grande pazienza, passione e lungimiranza e si realizza attraverso una moltitudine di abilità che si connettono”. L’Onore al Merito della Repubblica Italiana è il titolo insignito a imprenditori o manager che nel corso della loro carriera hanno contribuito in modo significativo alla promozione dell’economia nazionale con la loro attività nei settori dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, del commercio, del credito e delle assicurazioni, della comunicazione, del turismo e servizi. Fonte: Il Gazzettino di Sicilia
Un paio di persone stanno ballando con il fuoco nel buio.
Autore: Forbes 30 maggio 2015
“There is quite possibly no better way to truly connect with a foreign culture than to join in a local festival”. Is the come-on line for travel designer Asia Transpacific Journeys. “Asia’s festivals are as diverse as its landscape—each one a vibrant distillation of a destination’s complex history, culture, art and traditions. Festivals unfailingly prove to be our travelers’ favorite part of the journey.” That’s not unique to Asia, of course. From a massive celebration of the winter solstice in Peru to an epic wine fight in Rioja to a gathering of thousands of dancing Papua New Guinea tribesmen, the world is at its most vibrant—and sometimes its most playful—during festivals. As with all travel, you can wing it. Or you can plan your trip with a specialist who is an expert in that region, who can deliver access and perspective that you would never find on your own. Here’s where the best operators are sending clients this summer. Teatro del Fuoco, Sicily June 23–July 4 Black Tomato likes to send guests to witness this international fire-dancing festival, which kicks off in Catania, on the Ionian coast of the fittingly volcanic island of Sicily, with nightly performances by fire artists engaging in games of balance, juggling, acrobatics, cabaret, dancing and fire-twirling wizardry. From there it moves to Palermo June 28 and concludes in S.M. di Salina in the Aeolian Islands... Fonte: Forbes
Una moneta d'oro e una moneta di bronzo su sfondo nero
Autore: Amelia Bucalo Triglia 15 aprile 2025
Il Teatro del Fuoco diventa un festival insignito ricevendo due premi direttamente dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Le medaglie per Teatro del Fuoco sono state destinate dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano nel 2009 e da Sergio Mattarella nel 2017, ad Amelia Bucalo Triglia creatrice dell’evento. «Riconoscimenti che ci danno nuove energia – commenta Amelia Bucalo Triglia – e che utilizzeremo come sprone per fare del nostro Festival un’occasione unica per raccontare i significati del fuoco, la scienza e l’arte in modo innovativo con il coinvolgimento del pubblico e con la trasversalità degli eventi». Al Festival viene riconosciuta la sua importanza nella promozione del territorio e della cultura, racchiudendo in sè i valori tipici di un arcipelago vulcanico e, al tempo stesso, la poliedricità di artisti provenienti da ogni parte del mondo, che spaziano dalla danza al mimo, dal teatro all’acrobatica con performance col fuoco. Il Festival, al quale partecipano artisti provenienti da tutto il mondo è un evento legato ai territori vulcanici, alle Eolie ed alla Sicilia «ma allo stesso tempo ha un carattere internazionale che mira a diffondere la cultura e il marchio Sicilia nel mondo».
Un gruppo di persone sta ballando su un palco di notte.
Autore: Il Gazzettino di Sicilia 2 giugno 2018
Torna il Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival in Sicilia che, giunto all’undicesima edizione, si sdoppia tra Palermo e Gibellina. L’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato conferito dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e verrà consegnato dal Prefetto di Palermo Antonella De Miro alla giornalista palermitana, esperta di comunicazione e organizzatrice di eventi Amelia Bucalo Triglia , sabato 2 giugno, in occasione del 72° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, a Villa Pajno, residenza del Prefetto di Palermo, alle ore 18.00. “Questo riconoscimento per chi, come me, lavora nel mondo della comunicazione, significa aver contributo a generare cultura e ricchezza per la società – afferma Amelia Bucalo Triglia – e riceverlo a Palermo, oggi Capitale Italiana della Cultura, ha un valore più profondo”. Amelia Bucalo Triglia ha svolto il ruolo di esperto della comunicazione della Provincia di Palermo, e nel 2008, ha sintetizzato la sua energia creativa multidisciplinare nella creazione del Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival, evento che, giunto all’undicesima edizione, rappresenta un’intuizione di successo, apprezzato dal pubblico e divenuto veicolo di promozione della cultura italiana nel mondo. La sua carriera è fatta di tanti traguardi raggiunti con competenza e professionalità a sostegno di Fondazioni private, Associazioni No Profit, Enti pubblici e Istituzioni che operano dal sociale, alla cultura, allo sport, all’informazione e turismo. “La coerenza comunicativa, l’impegno ed il coraggio vengono sempre premiati”, commenta orgogliosa del riconoscimento Amelia Bucalo Triglia. “I successi ottenuti dai miei clienti sono un trionfo personale, una piccola sfida che permette di mettermi sempre in gioco. L’organizzazione di grandi e piccoli eventi richiede grande pazienza, passione e lungimiranza e si realizza attraverso una moltitudine di abilità che si connettono”. L’Onore al Merito della Repubblica Italiana è il titolo insignito a imprenditori o manager che nel corso della loro carriera hanno contribuito in modo significativo alla promozione dell’economia nazionale con la loro attività nei settori dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, del commercio, del credito e delle assicurazioni, della comunicazione, del turismo e servizi. Fonte: Il Gazzettino di Sicilia
Un paio di persone stanno ballando con il fuoco nel buio.
Autore: Forbes 30 maggio 2015
“There is quite possibly no better way to truly connect with a foreign culture than to join in a local festival”. Is the come-on line for travel designer Asia Transpacific Journeys. “Asia’s festivals are as diverse as its landscape—each one a vibrant distillation of a destination’s complex history, culture, art and traditions. Festivals unfailingly prove to be our travelers’ favorite part of the journey.” That’s not unique to Asia, of course. From a massive celebration of the winter solstice in Peru to an epic wine fight in Rioja to a gathering of thousands of dancing Papua New Guinea tribesmen, the world is at its most vibrant—and sometimes its most playful—during festivals. As with all travel, you can wing it. Or you can plan your trip with a specialist who is an expert in that region, who can deliver access and perspective that you would never find on your own. Here’s where the best operators are sending clients this summer. Teatro del Fuoco, Sicily June 23–July 4 Black Tomato likes to send guests to witness this international fire-dancing festival, which kicks off in Catania, on the Ionian coast of the fittingly volcanic island of Sicily, with nightly performances by fire artists engaging in games of balance, juggling, acrobatics, cabaret, dancing and fire-twirling wizardry. From there it moves to Palermo June 28 and concludes in S.M. di Salina in the Aeolian Islands... Fonte: Forbes
Una moneta d'oro e una moneta di bronzo su sfondo nero
Autore: Amelia Bucalo Triglia 15 aprile 2025
Il Teatro del Fuoco diventa un festival insignito ricevendo due premi direttamente dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Le medaglie per Teatro del Fuoco sono state destinate dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano nel 2009 e da Sergio Mattarella nel 2017, ad Amelia Bucalo Triglia creatrice dell’evento. «Riconoscimenti che ci danno nuove energia – commenta Amelia Bucalo Triglia – e che utilizzeremo come sprone per fare del nostro Festival un’occasione unica per raccontare i significati del fuoco, la scienza e l’arte in modo innovativo con il coinvolgimento del pubblico e con la trasversalità degli eventi». Al Festival viene riconosciuta la sua importanza nella promozione del territorio e della cultura, racchiudendo in sè i valori tipici di un arcipelago vulcanico e, al tempo stesso, la poliedricità di artisti provenienti da ogni parte del mondo, che spaziano dalla danza al mimo, dal teatro all’acrobatica con performance col fuoco. Il Festival, al quale partecipano artisti provenienti da tutto il mondo è un evento legato ai territori vulcanici, alle Eolie ed alla Sicilia «ma allo stesso tempo ha un carattere internazionale che mira a diffondere la cultura e il marchio Sicilia nel mondo».
Un gruppo di persone sta ballando su un palco di notte.
Autore: Il Gazzettino di Sicilia 2 giugno 2018
Torna il Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival in Sicilia che, giunto all’undicesima edizione, si sdoppia tra Palermo e Gibellina. L’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato conferito dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e verrà consegnato dal Prefetto di Palermo Antonella De Miro alla giornalista palermitana, esperta di comunicazione e organizzatrice di eventi Amelia Bucalo Triglia , sabato 2 giugno, in occasione del 72° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, a Villa Pajno, residenza del Prefetto di Palermo, alle ore 18.00. “Questo riconoscimento per chi, come me, lavora nel mondo della comunicazione, significa aver contributo a generare cultura e ricchezza per la società – afferma Amelia Bucalo Triglia – e riceverlo a Palermo, oggi Capitale Italiana della Cultura, ha un valore più profondo”. Amelia Bucalo Triglia ha svolto il ruolo di esperto della comunicazione della Provincia di Palermo, e nel 2008, ha sintetizzato la sua energia creativa multidisciplinare nella creazione del Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival, evento che, giunto all’undicesima edizione, rappresenta un’intuizione di successo, apprezzato dal pubblico e divenuto veicolo di promozione della cultura italiana nel mondo. La sua carriera è fatta di tanti traguardi raggiunti con competenza e professionalità a sostegno di Fondazioni private, Associazioni No Profit, Enti pubblici e Istituzioni che operano dal sociale, alla cultura, allo sport, all’informazione e turismo. “La coerenza comunicativa, l’impegno ed il coraggio vengono sempre premiati”, commenta orgogliosa del riconoscimento Amelia Bucalo Triglia. “I successi ottenuti dai miei clienti sono un trionfo personale, una piccola sfida che permette di mettermi sempre in gioco. L’organizzazione di grandi e piccoli eventi richiede grande pazienza, passione e lungimiranza e si realizza attraverso una moltitudine di abilità che si connettono”. L’Onore al Merito della Repubblica Italiana è il titolo insignito a imprenditori o manager che nel corso della loro carriera hanno contribuito in modo significativo alla promozione dell’economia nazionale con la loro attività nei settori dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, del commercio, del credito e delle assicurazioni, della comunicazione, del turismo e servizi. Fonte: Il Gazzettino di Sicilia
Un paio di persone stanno ballando con il fuoco nel buio.
Autore: Forbes 30 maggio 2015
“There is quite possibly no better way to truly connect with a foreign culture than to join in a local festival”. Is the come-on line for travel designer Asia Transpacific Journeys. “Asia’s festivals are as diverse as its landscape—each one a vibrant distillation of a destination’s complex history, culture, art and traditions. Festivals unfailingly prove to be our travelers’ favorite part of the journey.” That’s not unique to Asia, of course. From a massive celebration of the winter solstice in Peru to an epic wine fight in Rioja to a gathering of thousands of dancing Papua New Guinea tribesmen, the world is at its most vibrant—and sometimes its most playful—during festivals. As with all travel, you can wing it. Or you can plan your trip with a specialist who is an expert in that region, who can deliver access and perspective that you would never find on your own. Here’s where the best operators are sending clients this summer. Teatro del Fuoco, Sicily June 23–July 4 Black Tomato likes to send guests to witness this international fire-dancing festival, which kicks off in Catania, on the Ionian coast of the fittingly volcanic island of Sicily, with nightly performances by fire artists engaging in games of balance, juggling, acrobatics, cabaret, dancing and fire-twirling wizardry. From there it moves to Palermo June 28 and concludes in S.M. di Salina in the Aeolian Islands... Fonte: Forbes
Una moneta d'oro e una moneta di bronzo su sfondo nero
Autore: Amelia Bucalo Triglia 15 aprile 2025
Il Teatro del Fuoco diventa un festival insignito ricevendo due premi direttamente dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Le medaglie per Teatro del Fuoco sono state destinate dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano nel 2009 e da Sergio Mattarella nel 2017, ad Amelia Bucalo Triglia creatrice dell’evento. «Riconoscimenti che ci danno nuove energia – commenta Amelia Bucalo Triglia – e che utilizzeremo come sprone per fare del nostro Festival un’occasione unica per raccontare i significati del fuoco, la scienza e l’arte in modo innovativo con il coinvolgimento del pubblico e con la trasversalità degli eventi». Al Festival viene riconosciuta la sua importanza nella promozione del territorio e della cultura, racchiudendo in sè i valori tipici di un arcipelago vulcanico e, al tempo stesso, la poliedricità di artisti provenienti da ogni parte del mondo, che spaziano dalla danza al mimo, dal teatro all’acrobatica con performance col fuoco. Il Festival, al quale partecipano artisti provenienti da tutto il mondo è un evento legato ai territori vulcanici, alle Eolie ed alla Sicilia «ma allo stesso tempo ha un carattere internazionale che mira a diffondere la cultura e il marchio Sicilia nel mondo».
Un gruppo di persone sta ballando su un palco di notte.
Autore: Il Gazzettino di Sicilia 2 giugno 2018
Torna il Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival in Sicilia che, giunto all’undicesima edizione, si sdoppia tra Palermo e Gibellina. L’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato conferito dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e verrà consegnato dal Prefetto di Palermo Antonella De Miro alla giornalista palermitana, esperta di comunicazione e organizzatrice di eventi Amelia Bucalo Triglia , sabato 2 giugno, in occasione del 72° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, a Villa Pajno, residenza del Prefetto di Palermo, alle ore 18.00. “Questo riconoscimento per chi, come me, lavora nel mondo della comunicazione, significa aver contributo a generare cultura e ricchezza per la società – afferma Amelia Bucalo Triglia – e riceverlo a Palermo, oggi Capitale Italiana della Cultura, ha un valore più profondo”. Amelia Bucalo Triglia ha svolto il ruolo di esperto della comunicazione della Provincia di Palermo, e nel 2008, ha sintetizzato la sua energia creativa multidisciplinare nella creazione del Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival, evento che, giunto all’undicesima edizione, rappresenta un’intuizione di successo, apprezzato dal pubblico e divenuto veicolo di promozione della cultura italiana nel mondo. La sua carriera è fatta di tanti traguardi raggiunti con competenza e professionalità a sostegno di Fondazioni private, Associazioni No Profit, Enti pubblici e Istituzioni che operano dal sociale, alla cultura, allo sport, all’informazione e turismo. “La coerenza comunicativa, l’impegno ed il coraggio vengono sempre premiati”, commenta orgogliosa del riconoscimento Amelia Bucalo Triglia. “I successi ottenuti dai miei clienti sono un trionfo personale, una piccola sfida che permette di mettermi sempre in gioco. L’organizzazione di grandi e piccoli eventi richiede grande pazienza, passione e lungimiranza e si realizza attraverso una moltitudine di abilità che si connettono”. L’Onore al Merito della Repubblica Italiana è il titolo insignito a imprenditori o manager che nel corso della loro carriera hanno contribuito in modo significativo alla promozione dell’economia nazionale con la loro attività nei settori dell’agricoltura, dell’industria e dell’artigianato, del commercio, del credito e delle assicurazioni, della comunicazione, del turismo e servizi. Fonte: Il Gazzettino di Sicilia
Un paio di persone stanno ballando con il fuoco nel buio.
Autore: Forbes 30 maggio 2015
“There is quite possibly no better way to truly connect with a foreign culture than to join in a local festival”. Is the come-on line for travel designer Asia Transpacific Journeys. “Asia’s festivals are as diverse as its landscape—each one a vibrant distillation of a destination’s complex history, culture, art and traditions. Festivals unfailingly prove to be our travelers’ favorite part of the journey.” That’s not unique to Asia, of course. From a massive celebration of the winter solstice in Peru to an epic wine fight in Rioja to a gathering of thousands of dancing Papua New Guinea tribesmen, the world is at its most vibrant—and sometimes its most playful—during festivals. As with all travel, you can wing it. Or you can plan your trip with a specialist who is an expert in that region, who can deliver access and perspective that you would never find on your own. Here’s where the best operators are sending clients this summer. Teatro del Fuoco, Sicily June 23–July 4 Black Tomato likes to send guests to witness this international fire-dancing festival, which kicks off in Catania, on the Ionian coast of the fittingly volcanic island of Sicily, with nightly performances by fire artists engaging in games of balance, juggling, acrobatics, cabaret, dancing and fire-twirling wizardry. From there it moves to Palermo June 28 and concludes in S.M. di Salina in the Aeolian Islands... Fonte: Forbes